Con una forte presenza nel Regno Unito, le nostre operazioni marittime vanno ben oltre il Mediterraneo. Offrendo soluzioni affidabili, con partenze costanti e una gestione efficiente delle merci, incontriamo le esigenze dei nostri clienti.

MV "SENECA"
POL Porto Nogaro
eta 23/04/2025 07:00
ata 24/04/2025 15:00
atd 03/05/2025 13:45
POD Rota Port
eta 11/05/2025 10:00
ata 14/05/2025 17:30
MV "IRENA"
POL Chioggia
eta 26/04/2025 09:00
ata 30/04/2025 15:30
atd 09/05/2025 19:40
POD Larnaca
eta 15/05/2025 11:00
ata 15/05/2025 07:00
MV "SEA TRADER"
POL Porto Nogaro
eta 30/04/2025 08:00
ata 02/05/2025 11:00
atd 08/05/2025 08:00
POD Eleusis + Salonicco
eta 13/05/2025 15:30
ata 13/05/2025 08:00
MV "SKY EAGLE"
POL Porto Nogaro
eta 02/05/2025 10:30
ata 03/05/2025 10:30
atd 09/05/2025 12:00
POD Diliskelesi
eta 14/05/2025 10:00
ata 15/05/2025 05:55
MV "LADY SHAM"
POL Porto Nogaro
eta 09/05/2025 14:53
atd 13/05/2025 15:00
POD Bejaia
MV "VON ADLER"
POL Porto Nogaro
eta 09/05/2025 10:00
ata 09/05/2025 10:30
atd 15/05/2025 19:00
POD Sfax
eta 20/05/2025 15:30
MV "MOHICAN"
POL Porto Nogaro
eta 26/05/2025 08:30
POD Izmir + Diliskelesi

Porto Nogaro

Porto Nogaro è un porto situato all'estremo nord del Mare Adriatico. L'area comprende 36 ettari di piazzali portuali con infrastrutture e raccordo ferroviario.

La maggior parte della nostra operatività si sviluppa a Porto Nogaro, fulcro centrale per ogni tipo di spedizione e operazione di imbarco-sbarco.
Grazie alla sua posizione strategica, Porto Nogaro gioca per noi un ruolo fondamentale nel Mar Mediterraneo, offrendo un’area di piazzali portuali infrastrutturati con raccordo ferroviario, magazzini coperti, aree di stoccaggio e servizi di pesatura sia stradale che ferroviaria, creando connessioni dirette con i Paesi limitrofi.

Porto di Hull

In Inghilterra, il porto di Hull nasce strategicamente tra due fiumi. Nel corso degli anni, la lunga tradizione storica che lega Hull al mondo marittimo e la sua vicinanza al Mare del Nord ha portato il suo porto a diventare un protagonista di spicco tra tutti i porti del Regno Unito.

Oltre ai contenitori, ai trasporti in traghetto e ai servizi Ro-Ro, Hull è specializzata nella gestione di prodotti siderurgici, forestali e di una gamma di merci sfuse. Inoltre, Hull è anche sede della prima struttura di carico completamente chiusa del Regno Unito dedicata a merci sensibili alle condizioni atmosferiche, tra cui acciaio e prodotti in sacchi.
La sua posizione, sul più trafficato estuario commerciale di tutto il Regno Unito, lo rende un gateway chiave per tutte le attività marittime e portuali, nonché punto strategico per la distribuzione di materiali su tutto il territorio britannico.